Tutto sul nome SAMUEL MIGRAH

Significato, origine, storia.

Il nome Samuel è di origine ebraica e significa "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato". Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Samuèle è il profeta che unge David come re d'Israele.

Il nome Samuel è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo inglese Samuel Johnson, lo scrittore e attivista politico statunitense Samuel Clemens (noto anche come Mark Twain), il pittore francese Samuel Louis Falls e l'astronomo tedesco Johann Samuel von Tschirnhaus.

In Italia, il nome Samuel è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, nel 2019 è stato il decimo nome maschile più diffuso in Italia, con oltre 450 bambini registrati con questo nome.

Il nome Samuel è spesso abbreviato come Sam e può essere usato come soprannome o diminutivo del nome completo. In alcune culture, il nome Samuel è associato alla figura di San Samuele, un santo cristiano che viene celebrato il 20 ottobre.

In sintesi, il nome Samuel ha origini antiche e una storia ricca di figure importanti. Oggi, questo nome è ancora molto popolare in Italia e nel resto del mondo, grazie alla sua significativa importanza religiosa e culturale.

Popolarità del nome SAMUEL MIGRAH dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Samuel in Italia mostrano che nel 2023 ci sono state solo due nascite con questo nome. In generale, il nome Samuel è abbastanza raro in Italia, con un numero totale di soli due bambini nati con questo nome nell'anno 2023. Tuttavia, è importante notare che le tendenze dei nomi possono variare nel tempo e da regione a regione, quindi questi numeri potrebbero essere diversi in futuro o in altre parti d'Italia.